Passa alle informazioni sul prodotto
Il piccolo negozio dei ventagli perduti - E-BOOK

Nella tranquilla cittadina costiera di Edohara, nascosta tra vicoli antichi e lanterne tremolanti, sorge una boutique singolare: La Bottega dei Ventagli Smarriti, un luogo che sembra esistere al di fuori del tempo. Il suo proprietario, il misterioso signor Kyōsuke, ha la reputazione di ritrovare ventagli perduti e, con essi, qualcosa di ben più prezioso: i ricordi e i desideri delle persone che li hanno smarriti.

La giovane Hinata, floricoltrice di crisantemi, arriva in città con un vecchio ventaglio di legno decorato, appartenuto alla nonna scomparsa. Attraverso il ventaglio, la sua vita, segnata da una dolorosa separazione e da un senso di vuoto, sembra ancorarsi a un passato che non riesce a lasciar andare. Entrando nella bottega, Hinata trova un ambiente ovattato tra scaffali pieni di ventagli variopinti, ognuno con una storia: dalle sagome di seta, dipinti da mani innamorate, a quelli di carta ornati di ideogrammi antichi.

Kyōsuke le offre un patto silenzioso: lasciarle consultare l’archivio segreto dei ventagli smarriti se lei accetterà di realizzare, sotto la sua guida, un nuovo ventaglio che rappresenti il proprio cuore. Inizia così un viaggio intimo attraverso le stanze della memoria.

Nel corso del romanzo, Hinata incontra altri personaggi segnati da ferite e speranze:

Toru, pittore cieco in cerca di colori interiori, che ha perso la vista ma non la capacità di dipingere la verità.
Kaori, insegnante di calligrafia che ha rinunciato al matrimonio per dedicarsi all’arte, ma ora si interroga sul prezzo della sua scelta.
Daichi, un marinaio dal carattere burbero, in cerca di una lettera misteriosa affidata a un ventaglio, che potrebbe cambiare il corso delle sue relazioni.
Ogni capitolo procede come una pagina di diario, in cui la scoperta di un certo ventaglio svela una vita, una ferita, un sogno mai realizzato. La bottega, con i suoi corridoi segreti e il mezzanino polveroso, diventa teatro di piccole cerimonie: lo scioglimento di vecchie paure, la riscossa di ambizioni soffocate, il ritrovamento di fili spezzati tra passato e presente.

Ma non tutto è pace: nel passato del signor Kyōsuke si nasconde un rimorso antico. Anni prima, aveva tenuto un ventaglio appartenente a una donna amata, impedendole di seguire i propri sogni per timore della solitudine. Ora, l’inaspettato arrivo di Ayame, nipote di quella donna e testimone della loro storia, potrebbe far emergere segreti troppo a lungo taciuti, minando la serenità della bottega.

Nella fase finale, Hinata completa il suo ventaglio: fatto di petali di crisantemo incastonati nel legno, simbolo di resistenza e bellezza nell’imperfezione. Lo porge a Kyōsuke durante la festa estiva della città, sotto una pioggia di lanterne. In quell’istante, le voci del passato e del presente s’intrecciano: ventagli ritrovati, ferite sanate, amore e perdono. La bottega, finalmente, non sarà più solo rifugio dei ricordi perduti, ma fucina di nuove speranze.

La bottega dei ventagli smarriti è una storia di memoria, guarigione e rinascita; un invito a raccogliere brandelli del cuore per costruire un presente autentico. Il ventaglio, così fragile eppure resistente, diventa simbolo del percorso interiore di ogni personaggio: dalla nostalgia al coraggio, dal rimpianto alla speranza.

E-BOOK COMPATIBILE CON OGNI DISPOSITIVO

Formati: EPUB e Kindle
Scarica subito il tuo libro!

Scopri di più sui nostri formati di e-book

You may also like